Alcune delle nostre ricette
Prima Colazione
Ricetta 1
Versare del latte in una tazza, a piacere aggiungete del cacao o del caffè e addolcite con dello zucchero. Sbriciolare il Pistoccu, aggiungere e lasciare ammorbidire.
Ingredienti:- Pistoccu
- Latte
- Caffè o cacao
- Zucchero
Ricetta 2
Bagnare il Pistoccu con acqua o latte zuccherato, attendere che si ammorbidisca. Spalmare a piacere Nutella o burro e marmellata.
Ingredienti:- Pistoccu
- Acqua o latte zuccherato
- Nutella o burro con marmellata
Antipasti
Ricetta 1
Bagnare una sfoglia di Pistoccu con acqua o brodo di carne, attendere che si ammorbidisca. Aggiungere a piacere salumi, formaggi, olive o pomodori secchi.
Ingredienti:- Pistoccu
- Acqua o brodo di carne
- Salumi, crema di formaggi, olive o pomodori secchi
Ricetta 2
Bagnare una sfoglia di Pistoccu con acqua e attendere che si ammorbidisca. Spalmare del burro, aggiungere del salmone affumicato, arrotolarlo e tagliare a fette.
Ingredienti:- Pistoccu
- Acqua
- Burro
- Salmone affumicato
Primi Piatti
Lasagna di Pistoccu
Prendere una sfoglia di Pistoccu e ammorbidirla con del brodo di carne. Posarla su una teglia da forno, ricoprire con del sugo al pomodoro oppure con del ragù di carne, aggiungere delle fette sottili di formaggio pecorino sardo morbido. Ripetere l’operazione in sequenza fino a raggiungere lo spessore desiderato e infornare a 180°C per 20 minuti circa.
Ingredienti:- Pistoccu
- Sugo o ragù
- Pecorino sardo morbido
Pistoccu come base per arrosti
Il Pistoccu si usa anche come base di appoggio per arrosti. Dopo aver cucinato la carne, mettere delle sfoglie di Pistoccu all’interno di un vassoio e versare la carne con il suo sughetto, che ammorbidisce il pane. Una vera delizia!